Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla genovese

Ingredienti per Pesto alla genovese

aglioformaggio pecorinoolioparmigianopinolisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla genovese è un classico della cucina italiana, originario della Liguria. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e profumato, grazie al basilico fresco, agli pinoli e al formaggio. Il Pesto alla genovese viene solitamente gustato con la pasta, come le trenette o le trofie.

Per preparare il Pesto alla genovese, inizia pulendo le foglie di basilico sotto acqua fresca e asciugandole delicatamente con uno straccio pulito. Sbuccia uno spicchio d’aglio e metti nel mortaio di marmo basilico, aglio, pinoli, sale grosso e un cucchiaio d’olio. Pesta a lungo e con calma fino a ottenere una crema morbida e dal colore intenso.

  • Aggiungi l’olio poco per volta, in base alla necessità, e continua a pestare fino a spappolare completamente le foglioline ed i vari ingredienti.
  • Versate il pesto di basilico in una ciotola ed aggiungetevi il formaggio grattugiato, mescolando il tutto assieme fino a completo assorbimento.
  • Se non hai un mortaio, puoi utilizzare un frullatore, aggiungendo un paio di cucchiai d’olio in più e frullando ad impulsi per evitare di surriscaldare il composto.
  • Conservare il pesto in vasetti sterili, coperti con carta oleata e poi chiusi ermeticamente, permette di mantenerlo per diversi mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.