Per preparare il Pesto alla genovese, inizia pulendo le foglie di basilico sotto acqua fresca e asciugandole delicatamente con uno straccio pulito. Sbuccia uno spicchio d’aglio e metti nel mortaio di marmo basilico, aglio, pinoli, sale grosso e un cucchiaio d’olio. Pesta a lungo e con calma fino a ottenere una crema morbida e dal colore intenso.
- Aggiungi l’olio poco per volta, in base alla necessità, e continua a pestare fino a spappolare completamente le foglioline ed i vari ingredienti.
- Versate il pesto di basilico in una ciotola ed aggiungetevi il formaggio grattugiato, mescolando il tutto assieme fino a completo assorbimento.
- Se non hai un mortaio, puoi utilizzare un frullatore, aggiungendo un paio di cucchiai d’olio in più e frullando ad impulsi per evitare di surriscaldare il composto.
- Conservare il pesto in vasetti sterili, coperti con carta oleata e poi chiusi ermeticamente, permette di mantenerlo per diversi mesi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.