Ingredienti per Coste di bietola al limone
- bietole
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coste di bietola al limone
La preparazione di questo piatto si basa su ingredienti freschi e facilmente reperibili, il sapore è leggermente acidulo e fragrante. Le coste di bietola vengono abbinati con i limoni, l’olio Extra Vergine d’oliva, e qualsiasi malizia di sale da tavola.
Per realizzare il piatto, si inizia con il selezionare le migliori bietole fresche, utilizzandole per una ricetta di seconda portata. Tracima un bollo in una pentola piena di acqua, aggiungendovi una manciata di sale ed aumentare la carne del fuoco per fargli bollire. Successivamente, immergi le coste di bietola, prima fredda poi calda. Assicurati che gli asparagi siano ben teneri. Un momento prima di guastarle, falli affettare a metà. Ottenute le sezioni, sbattile sul vassoio insieme, scaldate un paio di cucchiai di olio d’oliva su un tegame a fuoco medio.
Passaggi chiave:
Risciacqua le coste fresche in acqua fredda per rimuovere la terra.
Per il procedimento successivo, insaporisci le coste in acqua salata bollente prima di raffreddarli con un passaggio d’acqua fredda, in modo da togliersi della amara legnosa rigidezza che accompagna le bietole fresche.
Taglia le basse sezioni delle bietole fresche ad un angolo uniformemente equilibrato per mostrare al meglio la disposizione geometrica.
Non mancare di mescolare il successivo timore di disattenzione nella preparazione delle costole. Infine aggiungi zucchero a uno dei 2 lati e prima di servirle aggiungi un filo d’olio di limone su una fetta di limone fresco. Il piatto è pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.