Il gelato di castagne è un piatto autunnale che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, grazie all’utilizzo della farina di castagne. La sua preparazione prevede l’utilizzo di castagne, latte, zucchero, panna montata e alcuni liquori come il maraschino.
Per preparare il Dolce gelato di castagne……alla faccia delle intolleranze alimentari, inizia sbucciando accuratamente le castagne, eliminando sia la pellicina esterna che quella interna. Colloca le castagne in una casseruola capiente, ricoprendole con abbondante acqua. Aggiungi un pizzico di sale e porta ad ebollizione.
- Una volta cotte, scolate le castagne e rimuovete la sottile pellicina.
- Successivamente, passatele attraverso un setaccio fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Rimettete la crema di castagne in pentola, aggiungete il latte e lo zucchero, e accendete il fuoco a fiamma moderata.
- Mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa leggermente.
Una volta ottenuta la giusta consistenza, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente la crema. Quando è fredda, incorporatela delicatamente con la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la consistenza ariosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.