Le ortiche, note per le loro foglie e fusti ricoperti da peli urticanti, sono una pianta perenne che offre numerosi benefici per la salute, inclusi effetti depurativi, diuretici e anti-infiammatori. Sono particolarmente indicate per chi soffre di anemia o carenza di ferro, specialmente le donne in età fertile.
Per preparare le Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro, inizia selezionando e raccogliendo le ortiche fresche. Indossa guanti per evitare irritazioni.
- Pulite e lavate le ortiche, mettetele in una pentola con pochissima acqua, salate e fate cuocere per circa 10-15 minuti. Fate raffreddare le ortiche e poi strizzatele molto bene prima di frullarle.
- Disponete a fontana le farine setacciate sulla spianatoia e rompetevi nel centro le uova, unite un pizzico di sale e con una forchetta amalgamate piano gli ingredienti. Per ultimo unite le ortiche tagliuzzate e impastate con le mani e lavorate con una certa energia per circa un quarto d’ora, fino a quando otterrete un impasto sodo e appariranno sulla superficie minuscole bollicine d’aria.
- Le ortiche lessate renderanno l’impasto appiccicoso e basta aggiungere ancora della farina finché non si attaccherà più alle mani. Raccogliete l’impasto dandogli la forma di una palla, avvolgetelo in un panno leggermente umido e lasciatelo riposare per circa 30 minuti, in luogo fresco.
- Con la mano aperta appiattite quindi la palla di pasta e, con il matterello, stendetela sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere una sfoglia uniformemente sottile, facendo attenzione a non lacerarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.