I Peperoni ripieni sfiziosi e sempre pronti all’uso rappresentano un’autentica delizia culinaria, un piatto che unisce sapori accattivanti e una conservazione a lunga durata. Questa ricetta tradizionale è amata in molte cucine del mondo, grazie al suo mix di gusti e aromi che soddisfano il palato e alla sua praticità nel poter essere gustata in qualsiasi momento dell’anno.
- Per iniziare, pulite le papaccelle eliminando i peduncoli e i semi. Lavateli e scolateli.
- In un’altra pentola, portate a ebollizione l’aceto e scottatevi i peperoni per qualche secondo. Scolateli e metteteli capovolti su un canovaccio ad asciugare.
- Scolate il tonno e sbriciolatelo con una forchetta.
- Tritate insieme i filetti di acciuga, i capperi, il timo e l’origano.
- Amalgamate il trito ottenuto al tonno e, con il composto ottenuto, farcite i peperoncini.
- Sistemate i peperoni ripieni, separatamente, in alcuni vasetti di vetro senza pressarli troppo, ma muovendo ogni tanto i vasi, perché si assestino.
- Non spingete le verdure sul fondo, con un cucchiaio: rischierete di sciuparne la consistenza e l’aspetto.
- Ricopritele con l’olio che deve superare il livello delle verdure di circa 0,5 cm.
- Chiudete ermeticamente i vasetti sterilizzati, poi sistemateli in posizione verticale in un posto fresco e lasciate riposare le verdure per almeno due mesi prima di consumarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.