- Unisci in una ciotola 500g di farina 00, 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine e 240 ml di latte, aggiungendo il latte a filo e incorporate con la forchetta finché non si formi un incastro omogeneo.
- Lavora l’impasto con le mani per 10-15 minuti, aggiungendo farina se troppo umido o latte se troppo secco, fino a ottenere una pasta liscia e non appiccicosa. Avvolgila in pellicola e lasci riposare 30 minuti per favorirne la tenuta.
- In parallelo, prepara il ripieno: taglia a cubetti i componenti desiderati (pomodori, formaggi, wurstel o prosciutto cotto) e tienili pronti.
- Dividi l’impasto in 8 palline uguali, stendile con il matterello in dischi sottili (circa 20 cm di diametro), tenendoli coperti per evitare che seccano.
- Sistemai una metà del disco con una cucchiaiata di ripieno (mescolando ingredienti come mozzarella e pomodoro o scamorza e prosciutto), lasciando bordi liberi da comporre per sigillare.
- Piegando il disco a mezzaluna, premi delicatamente i bordi con le dita umidicce per garantirne il sigillo, eliminando eventuali spazi.
- Riscalda una padella antiaderente con un filo di olio di semi, cuoci i calzoni a fuoco medio-basso per circa 4-5 minuti da ogni lato, fino a doratura uniforme su entrambi i lati.
- Serve subito, accoppiandoli con una salsa al sugo extra oppure gustali integralmente per apprezzarne il ripieno caldo e il sapore croccante esterno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.