Per preparare il Linguine con pesto di pomodori secchi e mandorle, inizia selezionando gli ingredienti. I pomodorini seccati, uniti alle mandorle spezzettate, formeranno il pesto. Insieme al basilico fresco e all’olio, danno vita a un condimento unico.
La preparazione del Linguine con pesto di pomodori secchi e mandorle inizia con il frantumare 200 g di pomodorini seccati in un mortaio. Aggiungi 2 cucchiai di mandorle spezzettate e 2 cucchiai di basilico fresco e macina finché non si forma un impasto omogeneo. Aggiungi un cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e condisci con sale e pepe.
Unisci il pesto con 200 g di linguine al dente e aggiungi 50 g di parmigiano grattugiato. Mescola delicatamente il tutto per distribuire uniformemente i sapori. Servi il piatto caldo, impreziosito con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e basilico fresco.
- Frantuma i pomodorini secchi in un mortaio.
- Aggiungi le mandorle spezzettate e il basilico fresco e macina finché non si forma un impasto omogeneo.
- Aggiungi l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine e condisci con sale e pepe.
- Unisci il pesto con la linguine al dente e aggiungi il parmigiano grattugiato.
- Mescola delicatamente il tutto per distribuire uniformemente i sapori.
Considerando che puoi utilizzare pomodorini freschi, aggiungi dell’acqua di conserva per somministrare una maggiore quantità di sapore originale. Adattalo secondo le tue preferenze gustative. Concludendo, rimane una ricetta completa e caratteristica del nostro paese, dove i sapori freschi sono il protagonista della tavola; ricorda di aggiungere tuo sapere sia al piatto che all’acqua di conserva usata, in base al tipo di ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.