Le sfogliatine sono dei pasticceri che generalmente vengono gustati come spuntino nel fine settimana o durante le feste. Sono un piatto da portare da dietro la propria madre ai balli e alle feste in famiglia.
Il caratteristico gusto della marmellata di pesche e noci rendono queste sfogliatine molto richieste e gradite apprezzate da amici e parenti.
Adesso che abbiamo parlato delle sfogliatine e del loro gusto proseguiamo con la loro preparazione.
Per la preparazione delle sfogliatine, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
* marmellata di pesche
* noci
* pasta sfoglia
* pesche
Ecco come preparare le sfogliatine alle Pesche:
- Principio di preparazione: Prima di iniziare a lavorare la pasta sfoglia, dovrai essere sicuro di aver rassettato di fronte a te un attrezzo per la separazione della pasta sfoglia, poi estrapoliamo del lattante dolce (per 8 sfogliatine la quantità dovrà essere di circa 200 gr cioè 400 gr di marmellata e 200 gr di lattante o addizionale 200 gr di marmellata e 0 gr di lattante).
- Preparazione pasta sfoglia: Distribuisci la pastificia e prepara un bordatur che coprirà 80% del dolce e liscia sopra.
- Pesche fresche: Taglia le pesche a cuneo e mettile su un piatto all’ordine del giorno o come devo dire in gergo nel piatto d’incisione.
- fate lo stesso per la marmellata: marmellata sullo stesso piatto.
- Riempi le sfogliatine con il lattante addizionale e metti 2 noci in ciascuna delle sfogliatine e infine la marmellata.
- Consacra la sfogliatina con l’aspetto del tuo piatto di pasticceria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.