Melanzane viola al pepe rosa e menta

Per realizzare la ricetta Melanzane viola al pepe rosa e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane viola al pepe rosa e menta

Ingredienti per Melanzane viola al pepe rosa e menta

aceto balsamicocipollamelanzanementaolioolio d'oliva extra-verginepepe rosasalesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane viola al pepe rosa e menta

La ricetta Melanzane viola al pepe rosa e menta è una interpretazione elegante che esalta i sapori decisi della menta fresca, il retrogusto delicato del pepe rosa e l’acidità dell’aceto balsamico. Il piatto si distingue per la versatilità: può esplorarsi freddo come antipasto leggero al buffet, o caldo come contorno accanto a carni grigliate o formaggi freschi. Le melanzane viola, delicate ed eminentemente poco calorie, rivelano una natura dolce che trova un equilibrio perfetto con ingredienti aromatici, creando una proposta che sa di creatività e buon gusto. L’aggiunta di semi di sesamo conferisce consistenza croccante, mentre la menta aggiunge una nota fresca e rinvigorida. Ideale per chi cerca di trasformare un alimente saporito in un’esperienza dinamica tra salato e aromatico.

  • Lavate le melanzane viola, rimuovete i chiodi e tagliatele a bastoncini di 1 cm.
  • Sminuzzate la cipolla di Tropea e soffriggetela in un pentola antiaderente con olio e 2 cucchiai d’acqua a fuoco basso, coperta, fino a quando diventerà trasparente e morbida.
  • In un mortaio sbriciolate delicatamente le bacche di pepe rosa in grani per ottenerne un’infusione speziata ma non accecante al palato.
  • Aggiungete le melanzane nella padella, salate con sale rosa dell’Himalaya, e salatatele per 2 minuti a fuoco alto per abbrustolirne i bordi.
  • Incorparate 2 cucchiai di aceto balsamico, 1 cucchiaio di semi di sesamo e 1 cucchiaio del pepe appena sbriciolato, mescolate bene e proseguite la cottura per 15 minuti a fuoco medio, coperti.
  • Riducete il calore, assicuratevi che il sugo riduca e asciughi leggermente per 5 minuti supplemetnari, salate a piacere, ma prestate attenzione a non eccessivatela.
  • In ultimo, mescolate una manciata di foglie di menta tritate e i semi di sesamo rimanenti per dare consistenza croccante. Servite con una cospersione finale di pepe rosa integro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.