Petto di pollo al sapore e profumo d’arancia

Per realizzare la ricetta Petto di pollo al sapore e profumo d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto di pollo al sapore e profumo d'arancia

Ingredienti per Petto di pollo al sapore e profumo d’arancia

aglioaranceolio d'oliva extra-vergineolive verdipatatepetto di pollopomodorinirosmarinosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto di pollo al sapore e profumo d’arancia

La ricetta Petto di pollo al sapore e profumo d’arancia è un piatto delicato e saporito che risulta essere una vera squisitezza deliziosa al palato. Il petto di pollo, spesso criticato per la sua secchezza, viene reso morbido e gustoso grazie alla marinatura con arancia e marsala. Il risultato è un piatto aromatico e profumato, accompagnato da patate, pomodorini e olive verdi.

La ricetta si presenta come un’esperienza gustativa unica, grazie all’unione dei sapori caratteristici dell’arancia e delle erbe aromatiche come rosmarino e salvia. Il petto di pollo viene prima marinato e poi cotto in forno con le patate e i pomodorini, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

  • Mettete in un contenitore a chiusura ermetica i petti di pollo privati delle loro ossicine e parti grasse, versate sopra il marsala, la buccia dell’arancia grattugiata, il rosmarino e la salvia.
  • Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poneteli all’interno di una pirofila, sbucciate le patate e tagliatele nel verso della lunghezza, sciacquate e asciugate anche queste e unitele ai pomodori.
  • Aggiungete le olive, irrorate con olio, rosmarino, aglio, sale e pepe, mescolare il tutto e infornate a 200° per 20′.
  • Una volta marinato il petto di pollo, scaldate una padella con olio e rosolate ambo i lati la carne, insieme al suo liquido di marinatura.
  • Sfornate le patate e pomodori, e trasferitevi il petto con tutto il suo sughetto, infornate a 180° per 25-30′.
  • Servitelo tagliato a fettine insieme alle patate, pomodorini e olive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.