La sua preparazione prevede la creazione di una biga, una miscela di farina, lievito e acqua lievitata per un’ora al coperto. Dopo la prima lievitazione, aggiungiamo il resto della farina, il pepe, le uova, l’olio, lo strutto, il sale e i formaggi grattugiati e mescoliamo tutto, aiutandoci eventualmente con poca farina.
- Sciogliamo il lievito nell’acqua e lo misceliamo alla farina e allo zucchero.
- Lasciamo lievitare la biga per un’ora al coperto.
- Aggiungiamo alla biga il resto della farina, il pepe, le uova, l’olio, lo strutto, il sale e i formaggi grattugiati.
- Mescoliamo tutto, aiutandoci eventualmente con poca farina.
- Arrotoliamo il panetto più volte su se stesso e depositiamolo nello stampo di carta.
- Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare finchè l’impasto non raggiungerà quasi il bordo dello stampo.
- Accendiamo il forno a 180° e inforniamo la pizza sulla parte bassa per circa 45 minuti.
- Sforniamo e lasciamo freddare completamente, prima di conservare in buste di plastica ben chiuse.
Come ogni buon piatto, la Pizza al formaggio può essere gustata in diversi modi, adatta a qualsiasi occasione, dal pranzo alla cena, da sola o con amici e familiari. Non esitate a esplorare le sue infinite variazioni!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.