Plumcake alla marmellata mango e papaya

Per realizzare la ricetta Plumcake alla marmellata mango e papaya nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alla marmellata mango e papaya

Ingredienti per Plumcake alla marmellata mango e papaya

burrofarinalattelievito per dolcilimonimandorlemangomarmellatauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alla marmellata mango e papaya

La ricetta Plumcake alla marmellata mango e papaya è un’esplorazione di sapori esotici che si fondono in un dolce dalla consistenza soffice e umida. La base dolce e setosa della marmellata di mango e papaya aggiunge una nota tropicale alle note tradizionali del pasticcio, contrastando con il croccante delle mandorle. Questa versione interpreta il plumcake come un dessert versatile, perfetto per colazione, merenda e come scelta alternativa a torte complicate. I frutti esotici trasformano l’abituale ricetta in un piatto profumato, in grado di regalare un’inattesa freschezza nel ripieno, grazie alla scelta della marmellata come protagonista.

  • Sburrate il burro morbido con lo zucchero fino a criarne una crema soffice. Incorporate gradualmente le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Nel frattempo, se non usate latte acido pronto, mescolate latte intero con un cucchiaio di succo di limone. Lasciate riposare 30 minuti.
  • In un cesto setacciate la farina con il lievito. Aggiungete gradualmente il composto di uova e burro alternandolo al latte acido, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorporate la marmellata di mango e papaya mescolando delicatamente per non spezzare la struttura. Grattugiate la buccia del limone e incorporatele nell’impasto.
  • Ungete uno stampo per plumcake (22×12 cm) con carta forno. Versate l’impasto e livellatelo con una spatola. Infornate a 180° per 40 minuti. Controllate con uno stecchino: se uscito pulito, è cotto.
  • A cottura ultimata, lasciate raffreddare lo Plumcake dieci minuti nel supporto caldo prima di sformarlo su una griglia. Tostate leggermente le mandorle a scaglie in padella a fuoco basso.
  • Spennellate la superficie del dolce con una colla di marmellata e cospargetele immediatamente con le mandorle tostate e lo zucchero a velo. Lasciate raffreddare del tutto prima di servire.
  • Se manca il latte acido, preparatelo mescolando latte fresco con succo di limone come specificato e lasciate intiepidire prima di usarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.