Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno

Per realizzare la ricetta Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno

Ingredienti per Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno

cavolfiorepaneparmigianoprosciutto cottoricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno

La ricetta Polpette di cavolfiore e prosciutto..cotte al forno è un’interpretazione creativa di un piatto leggero e versatile, ideale come secondo in famiglia o finger food per aperitivi. Il piatto combina la cremosità della ricotta e la salinità del prosciutto cotto con la delicatezza del cavolfiore lessato, arricchiti dal gusto intenso del parmigiano. La loro struttura morbida, maestrevolmente tenuta da pane grattugiato, ne fa un’alternativa innovativa alle classiche polpette: sfiziosa e adatta a chi vuole ridurre l’uso dei carboidrati. La cottura al forno (con un ultimo tocco di gratinatura) ne sfrutta la versatilità, permettendo varianti come la sostituzione del cavolfiore con spinaci o broccoletti per un equilibrio di sapori sempre fresco e aromatico.

  • Schiaccia con una forchetta il cavolfiore lesso in una terrina per ottenerne una consistenza morbida.
  • Mescola la ricotta con il composto e aggiungi il prosciutto sminuzzato, il parmigiano e sale a piacere.
  • Se l’impasto è eccessivamente umido, incrementa la tenuta con pane grattugiato (previa verifica della compattezza desiderata).
  • Forma palline regolari, passandole in un piatto con pane grattugiato per una panatura leggera.
  • Disponile su una teglia con carta forno leggermente oliata, irrorale con pochi fili d’olio per favorire la croccantezza.
  • Cuoci in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, poi attiva la gratinatura (grill) per 5-7 minuti per una crosta dorata.
  • Servile calde, presentandole come secondi leggeri o snack gustosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.