Polpettone alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Polpettone alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone alla parmigiana

Ingredienti per Polpettone alla parmigiana

agliobasilicocarnecarne di maiale macinatacarne macinatacipollaconcentrato di pomodoromelanzanemozzarellaolio d'oliva extra-vergineolio di semiparmigianopomodoriuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone alla parmigiana

La ricetta Polpettone alla parmigiana è un classico della cucina italiana, originario del sud del paese.
Questo saporito piatto è un trionfo di gusto e consistenza, con un mix perfetto di carne, pomodoro, mozzarella e la nota aromatica del basilico.
Si tratta di un ricetta perfetta per una domenica pranzo in famiglia o per un pasto invitante tra amici.

Per preparala, inizia a tritare finemente cipolla e aglio.
In una padella capiente, scalda l’olio di semi e fai soffriggere la cipolla con l’aglio.
Aggiungi la carne macinata di maiale e di vitello, e cuoci fino a quando non sarà dorata.
Tagliate le melanzane a fette spesse e rosolatele in padella con un filo d’olio d’oliva extravergine.

In un altro contenitore, amalgamate la carne cotta con il concentrato di pomodoro, i pomodori tritati, le uova, il parmigiano grattugiato, e il basilico fresco.
Aggiustate di sale e pepe, quindi modellate l’impasto in una forma rotonda.
Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o finché non sarà ben cotto.

Nel frattempo, preparate il sugo per la parmigiana.
Soffriggete una cipolla tritata finemente con aglio e basilico.
Aggiungete i pomodori pelati, duri nel fuoco e conservate a caldo.

Una volta cotto il polpettone, toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire.
Tagliatelo in fette spesse circa 2 cm e disponetele in una teglia.
Coprite le fette con una cucchiaiata di sugo e una generosa spolverata di mozzarella grattugiata.
Infornate la parmigiana per altri 15 minuti, o finché la mozzarella non sarà sciolta e dorata.
Servite la parmigiana calda, accompagnata da un contorno di verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.