Risotto con cozze e tonno

Per realizzare la ricetta Risotto con cozze e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con cozze e tonno

Ingredienti per Risotto con cozze e tonno

agliobrodo vegetalecozzeolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropepepolipiprezzemolorisoriso carnarolitonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con cozze e tonno

La ricetta Risotto con cozze e tonno è un piatto cremoso che unisce sapori del mare intensi e aromi fresche, come quello frizzante del vino e il gusto salato del tonno e delle cozze. Il riso carnaroli assorbe con grazia i succhi delle cozze appena pulite e il vino secco, mentre il pepe e i peperoncini piccanti aggiungono picche e coraggio. Il mix tra il tonno in scatola e le cozze ben cotte crea un unico equilibrio tra squisità e ricchezza gustativa, con un sapore che ricorda il profumo fresco del mare e l’intensità del brodo vegetale che lo accompagna. Ideale per un pranzo o cena speciale, è un piatto capace di soddisfare chi è goloso di sapori marini e textture cremose.

  • Pulisci le cozze rimosso il picciolo, lava sotto acqua fresca e asciugale per bene.
  • In una padella capiente scalda l’olio EVO, soffriggi gli spicchi d’aglio e i peperoncini a fettine finché non diventano aromatizzano l’olio, ma non brucino.
  • Aggiungi le cozze allo soffritto, versaci sopra il vino bianco e copri immediatamente con un coperchio. Lascia cuocere fino a che le valve si aprano, poi elimina quelle rimaste chiuse.
  • Rimuovi l’aglio e i peperoncini, aggiungi la passata di pomodoro, mescolando per amalgamare con il fondo di cottura. Bollire a fuoco basso per 2-3 minuti.
  • Incorpora il riso carnaroli mescolando energicamente finché non abbia assorbito il sughetto. Inizia a versare il brodo vegetale caldo a piccoli giri, attendendo che il riso assorba prima di aggiungere altro.
  • A metà cottura Incorpora il tonno sgocciolato, sparpagliandolo uniformemente e integrandolo con mescolate veloci. Salpa adeguate ed eventualmente arricchisci con un pizzico di pepe nero.
  • Cuoci fino al punto al dente (al dente), controllandone la cottura con un colino: il riso deve resistere morbido ma lievemente scrocchiodo.
  • Servilo subito cospargendo con prezzemolo tritato e una spruzzata di pepe fresco grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.