Casatiello napoletano

Per realizzare la ricetta Casatiello napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casatiello napoletano

Ingredienti per Casatiello napoletano

farina 00farina manitobaformaggio grovieralattelievitolievito di birrapepesalamesalestruttotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello napoletano

La ricetta Casatiello napoletano è un’icona gastronomica tipica della tradizione Pascuale in Campania, dove salumi croccanti, formaggi aromatici e impasto lievito si fondono per creare un piatto ricco di sapori decisi e struttura soffice. Un simbolo di convivialità, è solitamente adornato da uova sode o tuorli posti sulla superficie, simbolo di rinascita. Il mix di farina 00 e Manitoba garantisce tenuta al lievito, mentre il groviera e il salame napoletano diffondono una nota salata e gusti mature. Una preparazione artigianale che richiede tempo, con stadi di lievitazione prolungati e pieghe precise per una struttura aerea.

  • Mescolare in un impastatrice la farina 00 e quella Manitoba setacciate. Aggiungere lo strutto e il lievito di birra sciolto in acqua tiepida. lavorare l’impasto, incorporate acqua gradualmente fino ad ottenere una consistenza elatica.
  • Rimuovere l’impasto, formare una palla, coprire con un canovaccio e far riposare 10 minuti per permettere il riposo iniziale.
  • Spingere e piegare ripetutamente l’impasto per tre iterazioni, allungandolo in strati simili a un panno, quindi formare di nuovo una palla e incidere una croce sulla superficie. Fare lievitare almeno 3 ore finché non raddoppia di volume.
  • Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinalo, modellarlo in un rettangolo. Tagliarne una striscia sottile per la decorazione finale.
  • Distribuire uniformemente i cubetti di salame, il formaggio grattugiato e il pepe sulla superficie, evitando i bordi per non spandersi durante la cottura.
  • Arrotolare l’impasto in un rotolo compatto, adagiare su una base a ciambella precedentemente oliata, e disporre le 4 uova lavate a farsi leggermente sprofondare nella pasta. Con le strisce prelevate formare una croce sopra le uova.
  • Coprire con un telo e lasciar rialzare 30-40 minuti. Spennellare con una miscela di tuorlo e latte mescolati per doratura durante la cottura.
  • Infornare a 180°C statica per approssimativamente 45 minuti, o finché il colore non diventa ambra scuro e un coltellino inserito nel centro esca asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.