Ciambella di pan brioche farcita

Per realizzare la ricetta Ciambella di pan brioche farcita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella di pan brioche farcita

Ingredienti per Ciambella di pan brioche farcita

burrofarinafarina 00farina manitobalattelievitolimonimarmellata di fragolemielesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella di pan brioche farcita

La ricetta Ciambella di pan brioche farcita è un dolce morbido e soffice adattissimo per colazione o semplicemente da gustare come spuntino con una gradita tazza di tè. La sua morbidezza e sofficità la rendono ideale per essere servita con il tè o il caffè, e il suo sapore delicato la rende un piatto versatile da gustare in ogni momento del giorno.

La ricetta utilizza una tecnica di lavorazione che permette di creare un impasto soffice e morbido, con l’aiuto del lievito e del miele. Per la crema si utilizza il latte e le uova, unite con lo zucchero e la farina per creare un composto denso e cremoso.

  • Mettere nel impastatore la farina con il lievito madre rinfrescato, azionare la macchina a velocita bassa, unire lo zucchero, il miele, le uova uno alla volta, il latte tiepido, il sale, la buccia del limone grattugiata e infine il burro morbido a pomata.
  • Lavorare bene gli ingredienti spengere la macchina e capovolgere l’impasto, riazionare l’impastatore e rilavorare il composto.
  • Capovolgere l’impasto su un piano di lavoro, lavorare per qualche secondo con le mani formare una pala e fate riposare coperto da pellicola fino al raddoppio.
  • Per la crema versare il latte in un pentolino aggiungi la buccia di 1/2 limone e porta ad ebollizione.
  • Sbatti le uova in una terrina, unire lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungi la farina, togli la buccia del limone nel latte e versa il composto, mescola delicatamente a fiamma bassa, finche la crema non si addensi.
  • Terminata la lievitazione stendere l’impasto con un mattarello dandogli la forma di un rettangolo, con una spatola stendere la crema su tutta la superficie, lasciando 5 cm di bordo.
  • Stendere sopra alla crema uno strato di marmellata di fragole.
  • Arrotolare la sfoglia e adagiarla su un teglia a ciambella precedentemente imburrata e infarinata, fate riposare coperta in forno fino al raddoppio.
  • Spennellare la ciambella con il latte, infornare a forno già caldo 200° per 30′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.