Per preparare le Ciriole romane, seguite questi passaggi:
- In una ciotola capiente, unite la farina, il lievito rinfrescato (o lievito di birra), il miele e il sale. Aggiungete pian piano l’acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavorate energicamente l’impasto sul tavolo e fatelo riposare chiuso a campana per 15 minuti.
- Rilavorate l’impasto facendo delle pieghe, formate una palla e lasciatela riposare fino al raddoppio, anche tutta la notte.
- Portate l’impasto sul tavolo infarinato, tagliate dei pezzi di pasta del peso di circa 100 gr l’uno e formate delle palline.
- Stendete leggermente le palline con il mattarello, ripiegatele su se stesse dandogli una forma allungata e leggermente più gonfia al centro.
- Disponete le Ciriole su una leccarda foderata di carta da forno e infarinata, lasciandole lievitare per 30-40 minuti.
- Incidete le Ciriole nel senso della lunghezza con un coltellino affilato, cospargete con altra farina e cuocetele in forno caldo con un pentolino di acqua ghiacciata.
- Cuocete a 200°-220° per 10 minuti, poi a 180° per altri 10 minuti. Togliete il pentolino e cuocete per altri 5-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.