Conserva di fichi interi

Per realizzare la ricetta Conserva di fichi interi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Conserva di fichi interi

Ingredienti per Conserva di fichi interi

fichilimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conserva di fichi interi

La ricetta Conserva di fichi interi è un goloso concentrato di dolcezza e aromi mediterranei, realizzata con fichi freschi lasciati interi per preservare tutta la loro consistenza durante la cottura. Zucchero, acqua e scorza di limone ne arricchiscono il sapore, unendo la fragranza del citrico alla succosità dei fichi. Ideale per farcire crostate, torte o per essere servita su spuntini salati, questa conserva si distingue per la sua morbidezza e il colore acceso dei frutti, cotti in sciroppo finché non diventano compatti ma non troppo molli.

  • Lavare e asciugare i fichi con un canovaccio, tagliandoli a metà.
  • Distribuire in una pentola due cucchiai di zucchero e disporre i fichi con il taglio rivolto verso l’alto.
  • Unire il restante zucchero, l’acqua e la scorza di limone ridotta a scaglie.
  • Cuocere a fuoco moderato per 20 minuti, senza mescolare, fino a quando lo sciroppo si addensa.
  • Se necessario, prolungare la cottura per 5 minuti, verificando lo stato viscoso del liquido.
  • Trasferire i fichi in un barattolo sterilizzato, sempre con il taglio verso l’alto, versando il composto.
  • Chimare ermeticamente il barattolo e capovolgerlo fino a completo raffreddamento.
  • Conservare in ambiente asciutto e consumare al massimo dopo 30 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.