Cotechino in crosta di pane

Per realizzare la ricetta Cotechino in crosta di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino in crosta di pane
Category secondi piatti

Ingredienti per Cotechino in crosta di pane

  • aglio
  • cotechino
  • farina 00
  • latte
  • lievito di birra
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pepe
  • peperoncino
  • sale
  • semi di papavero
  • spinaci
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino in crosta di pane

La ricetta Cotechino in crosta di pane è una reinterpretazione moderna di un classico piatto italiano. Origini da una tradizione ricchissima, questo piatto tradizionale è strettamente legato ai festeggiamenti del Natale e dei periodi di villeggiatura primaverile, quando la famiglia si riuniva per condividere un buon cibo e un momento di riflessione. Il Cotechino, un prodotto caseario di alta qualità, è qui al centro della scena, avvolto da una crosta croccante e crumbosa di pane, racchiuso nel profumo di aglio e pepe.

Per preparare questo delizioso Cotechino in crosta di pane, cominciamo con l’ammollire il pane in latte fresco, mescolato con succo di lievito di birra e zucchero. Risalita il composto con uova sbattute e semi di papavero, e cuociamo in forno a 180°C per 20-25 minuti. Mentre il pane si cuoce, soffiamiamo il Cotechino con aglio, peperoncino e olio, e lo lasciamo riposare per un quarto d’ora. Infine, assembliamo il piatto unendo il Cotechino croccante nella crosta di pane tiepida, decorando con spinaci freschi e semi di papavero.

  • Ammollire il pane in latte fresco, mescolato con succo di lievito di birra e zucchero.
  • Risalire il composto con uova sbattute e semi di papavero.
  • Cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Soffiare il Cotechino con aglio, peperoncino e olio.
  • Lasciare riposare per un quarto d’ora.
  • Assemblare il piatto unendo il Cotechino croccante nella crosta di pane tiepida.
  • Decorare con spinaci freschi e semi di papavero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.