Cotechino in crosta di pane

Per realizzare la ricetta Cotechino in crosta di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino in crosta di pane

Ingredienti per Cotechino in crosta di pane

agliocotechinofarina 00lattelievito di birraolioolio d'oliva extra-verginepanepepepeperoncinosalesemi di papaverospinaciuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino in crosta di pane

La ricetta Cotechino in crosta di pane propone una version innovativa del classico salumi, avvolgendolo in una crosta lievittat di pane, agiondandolo di spinachi lessi e spezianti. Il risultato unisce il sapore salato della carne al croccante della crosta, ottenendo un piatto delicato ed insuperabilmente goloso Quando presentato come antipasto, la combinazione armonizza sapori tradizionali con un tocco innovativo, sottolineando il contrast tra la morbideza del cotechino e la crosta croccante.

  • Prepara l’impasto da pane mescolando in una ciotola: farina 00, lievito di birra scioltto in acqua tiepida, 1 cucchiaio di zucchero, olio e sale. Aggiungi acqua fino ad ottenere un’impasto liscio, formalo una palla e lasciala riposare fino a raddoppel il volume.
  • Cuoci il cotechino in acqua fredda fin quando bolle, poi cottura per 15’ posta ebollizione. Scola, lava sotto acqua tiepida e lascia intiepidire.
  • Lessa i spinaci in acqua salata, scolarli, strizzali e cucina in una padella con aglio fresco tritato, peperoncino e sale, utilizzando olio d’oliva extra-vergine.
  • Taglia via la pelle del cotechino, lavalo con acqua tiepida e asciugalo bene con carta assorbente.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo, poi disponi una striscia di spinaci al centro, posiziona il cotechino, copri con gli spinaci rimasti. Richiudere le estremità dell’impasto a formare una busta e lascia riposare per 30 minuti per la lievizione finale.
  • Spennellalo con un misto di uova sbattute con un po’ di latte, e cospargi con semi di papavero.
  • Inforna a 200°C per 30’-35’, finche la crosta diventa croccante e dorata. Lascia raffredder per 5’ prima di taglierlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.