Crostata con marmellata di frutta mista

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di frutta mista nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di frutta mista

Ingredienti per Crostata con marmellata di frutta mista

albicoccheburrofarinalievitolimemarmellatapescheprugnesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di frutta mista

La ricetta Crostata con marmellata di frutta mista è una proposta ideale per celebrare l’estate morente e l’autunno imminente. Questo piatto esalta il sapore acidulo delle albicocche, pesche e prugnefuse in una marmellata densa, arricchita dall’aroma speziato del lime. L’impasto croccante, impreziosito da strisce di pasta lavorate a triangolo, accoppia alla perfezione la dolcezza della confettura ai frutti a pezzetti. Ideale per un dessert estivo o un antipasto autunnale, è una preparazione che richiama i sapori dell’estate e accoglie gli arancini di stagione, trasformando la frutta in una delizia gustata ancora calda o a temperatura ambiente.

  • Lavate e asciugate 500 gr di prugne, albicocche e pesche. Eliminate semi e noccioli, poi tagliatele a cubetti e cospargetele con lo zucchero. Versatele in una pentola antiscottante, portate a ebollizione e fate sobbollire 10 minuti. Aggiungete la buccia grattugiata di un lime e proseguite la cottura per 10-15 minuti, mescolando. Lasciate raffreddare.
  • In una terrina, amalgamate 2 cucchiai di marmellata preparata, la farina, il lievito, il burro morbido a granuli, sale e zucchero. Lavorate l’impasto con le mani fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo posare in frigoriferi per 30 minuti.
  • Schiateto sulla spianatoia il pezzo maggiore della pasta formando un disco compatto, adeguato a una tortiera da 24 cm. Tegnere la cialda all’interno e riempirla con la marmellata fresca.
  • Prendete il secondo pezzo dell’impasto, tagliatelo in strisce sottili e avvolgetele intorno alle dita per formare sfoglioline a triangolo. Disponetele su detto ripieno a griglia oppure alternando stampe geometriche per decorare.
  • Predisponete la teglia in un forno statico preriscaldato a 180°C. Cucite per 30-35 minuti, o finché la crosta non sarà dorata. Sistemate la crostata su un graticcio per raffreddarla, ma servite ancora tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.