Crostata con marmellata di frutta mista

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di frutta mista nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di frutta mista

Ingredienti per Crostata con marmellata di frutta mista

albicoccheburrofarinalievitolimemarmellatapescheprugnesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di frutta mista

La Crostata con marmellata di frutta mista è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare in Friuli-Venezia Giulia e Slovenia. La ricetta è caratterizzata dai sapori forti e decisi dei frutti, uniti alla delicatezza dellaCrosta e alla morbidezza del burro. Questo dolce è generalmente gustato come dessert o snack, soprattutto durante i mesi autunnali quando i frutti sono a piena maturazione.

Per preparare la crostata, inizia a impastare la farina con il lievito e lo zucchero, quindi aggiungi il burro e il sale e impasta fino a formare un composto spumoso. In una ciotola, mescola insieme le albicocche, le pesche, le prugne e le lime, olio da spruzzo. Affaccia la pasta lievitata sul piano di lavoro e stesala in un cerchio, lasciando un bordo di circa 2 cm.

  • Riempire il centro della polpa di frutta con la marmellata.
  • Piegare il bordo della pasta verso l’interno e sigillare il ripieno con una cresta.
  • Infornare la crostata in forno a 180°C per circa 40-50 minuti.
  • <liSuccessListener la crostata è cotta, lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.