Crostata di marmellata di arance amare e mele

Per realizzare la ricetta Crostata di marmellata di arance amare e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di marmellata di arance amare e mele
Category dolci

Ingredienti per Crostata di marmellata di arance amare e mele

  • burro
  • farina
  • lievito per dolci
  • marmellata di arance
  • mele
  • mele golden
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di marmellata di arance amare e mele

La Crostata di marmellata di arance amare e mele è una ricetta italiana originaria della regione Toscana, noto per la sua tipicità indiscussa. Caratterizzata da un sapore acidulo e delicato che avvolge la tua bocca, in questo dessert la marmellata di arance amare si sposa perfettamente con i frutti freschi di mele. Questo piatto delizioso è preferito dagli amanti della dolcezza e della tradizione, proprio come si gusta all’interno delle case delle persone anziane.

Per preparare la Crostata di marmellata di arance amare e mele iniziamo con la preparazione della base della crostata. Iniziamo fondendo il burro tritato con il zucchero e lo zucchero a velo per intanto. Nel frattempo giriamo la farina e il lievito per dolci in un recipiente a parte. Uniamo ora le due preparazioni formando un impasto omogeneo.

Mettiamolo da parte per permettergli il tempo di riposo. Nel frattempo prepariamo la parte superiore. Scegliamo due belle mele fresche che tagliamo a cubetti, poi uniamo la marmellata di arance e quanto uova abbiamo preparato precedentemente. Finalmente aggiungiamo un tuorlo d’uovo sbattuto a parte, inumidisci le mani con acqua fredda e avvolgi il crostata.

Tosto il tutto in una teglia. Riscalda il forno a 180°C e lascia cuocere i nostri impasti a 180 per circa 25/30 minuti. La parte superiore dovrà essere ben dorate e gorgogliare del sapore del miele.

Uniamo le mele fresche che tagliamo a cubetti, poi uniamo la marmellata di arance e quanto uova abbiamo preparato precedentemente. Finalmente aggiungiamo un tuorlo d’uovo sbattuto a parte.

Mettiamo poi in forno a 180°C per 25/30 minuti a seconda dell’altezza del forno.

Questi sono i passaggi principali per costruire un Crostata di marmellata di arance amare e mele:

  • Fondi il burro e il zucchero assieme e insieme giriamo il farina e il lievito per dolci in un recipiente a parte.
  • Unito queste due preparazioni e formiamo un impasto omogeneo.
  • Scegliamo due belle mele fresche e tagliamole a cubetti, poi uniamo la marmellata di arance e quanto uova abbiamo preparato precedentemente.
  • Aggiungi un tuorlo d’uovo sbattuto a parte.
  • Infine uniamo queste due preparazioni in una teglia con una bella manta che lascerà bene il segno in questo dolce.

<uIl tuo Crostata sarai pronto; infine servilo tiepido. È la ricetta della Crostata di marmellata di arance amare e mele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.