Crostata di ciliegie con gelato all’amarena

Per realizzare la ricetta Crostata di ciliegie con gelato all’amarena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di ciliegie con gelato all'amarena

Ingredienti per Crostata di ciliegie con gelato all’amarena

amareneciliegiefrutti di boscogelatosciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di ciliegie con gelato all’amarena

La ricetta Crostata di ciliegie con gelato all’amarena è un dolce che merita di essere assaggiato, soprattutto a causa della sua presentazione colorata e del gusto fresco e intenso. Il piatto è caratterizzato da una base di frolla alle ciliegie che accompagna perfettamente il gelato all’amarena, arricchito con frutti di bosco per un pizzico di asprezza. Una creazione perfetta per un compleanno o come dessert per la cena.

Questo piatto è un vero e proprio spazio di sperimentazione dei sapori freschi e dolci, che ci porta a pensare a una Crostata che si farà amare… vediamo come si prepara queste deliziosa Crostata di ciliegie con gelato all’amarena.

  • Preparate la frolla come descritto nella ricetta da voi cliccata. Una volta cotta e raffreddata, tirate fuori dal congelatore il gelato lasciatelo per qualche secondo a temperatura.
  • Versate la quantità scritta all’interno della crostata e livellate il gelato con un cucchiaio. Poi con il dorso del cucchiaio tamponate la superficie cercando di creare dei movimenti, distribuite i frutti di bosco sopra al gelato e al centro inserite una ciliegia.
  • Preparate lo sciroppo; in un pentolino mettete il 1/2 bicchiere d’acqua con lo sciroppo all’amarena, aggiungete all interno la fecola setacciata e mescolare il tutto con una frusta, ponete il pentolino sul fuoco e fate addensare.
  • Tirate fuori la crostata gelato e decoratela con lo sciroppo fatto scivolare da un cucchiaino, riponete di nuovo in congelatore. Una volta pronto, tirate fuori dal congelatore e attendete alcuni secondi prima di tagliarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.