La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie

Per realizzare la ricetta La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie

Ingredienti per La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie

farinalattelievitolievito per dolciolio di semipollosaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie

La ricetta La Torta dei 12 cucchiai e Tiziano Ferro dice le bugie è un dessert soffice e versatile, ideale per colazioni o momenti di pausa, nato da un mix di semplicità e creatività. La base è composta da farina, zucchero, latte, olio di semi e uova, arricchita da un tocco di vaniglia e lievito per dolci. Chi la realizza può arricchirlo con varianti come caffè, rum o crema alle nocciole, come suggerito dall’autrice, per aggiungere profondità ai sapori. La torta è celebrata come una “nuvola” grazie alla sua consistenza leggera, frutto della bilancia di ingredienti umidi e secchi. Il procedimento è veloce e richiede pochi attimi di mescolatura, esaltando l’idea di un piatto semplice ma con un impatto sensoriale immediato.

  • Metti a sbattere le uova con lo zucchero finché il composto non diventa spumoso.
  • Incorpora l’olio di semi e il liquido scelto (latte, acqua o succo di frutta), una volta omogeneo, uniti alla vaniglia e, se voledo: caffè in polvere e liquore.
  • aggiungi una presa di sale e mescola la farina setacciata con il lievito, fino ad ottenere una crema liscia.
  • Unisci lo stampo unto ed infarinato con il composto e distribuisci al suo interno delle strisce di crema alle nocciole con una cucchiaiatura.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa, controllando la cottura con un pennello: se esce asciutto, la torta è pronta.
  • Sistemala in un piatto decorandola con zucchero a velo e lasciala raffreddare prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.