La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!

Per realizzare la ricetta La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!

Ingredienti per La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!

burrofarinalattelievitolimonimeleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!

La ricetta La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace! è un omaggio alla semplicità di un’epoca lontana, quando la cucina si basava sull’ingegno e sugli ingredienti di base. Questa torta, semplice e genuina, unisce le note dolci delle mele a un’alzata di acidità delicata della scorza di limone. Ideale per la colazione o una merenda raffinata, si distingue per la sua sofficità e il sapore evocativo che sa di casa e tradizione.

  • Frallesci la scorza grattugiata di mezzo limone con un cucchiaino di lievito.
  • Sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere una massa spumosa.
  • Incorpora il latte e la scorza di limone, quindi aggiungi la farina setacciata con il lievito mescolando delicatamente.
  • Trasferisci l’impasto in una teglia piccola (20 cm) foderata di carta forno.
  • Distribuisci le mele a fettine o pezzettini sulla superficie e premi leggermente.
  • Disponi fiocchetti di burro sull’impasto e cospargi con zucchero semolato.
  • Inforna a 170 °C per 35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancakes alla zucca

    Pancakes alla zucca


  • Cosa contiene la zucca? tutte le proprietà della zucca!

    Cosa contiene la zucca? tutte le proprietà della zucca!


  • Le patate non mi venivano mai croccanti in friggitrice ad aria: ho risolto con questi due errori che facevo sempre

    Le patate non mi venivano mai croccanti in friggitrice ad aria: ho risolto con questi due errori che facevo sempre


  • Zucca express: 10 ricette veloci per cuochi di fretta

    Zucca express: 10 ricette veloci per cuochi di fretta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.