La Crostata al succo di frutta,l’ultima chance di una maledetta rivista!

Per realizzare la ricetta La Crostata al succo di frutta,l’ultima chance di una maledetta rivista! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Crostata al succo di frutta,l'ultima chance di una maledetta rivista!

Ingredienti per La Crostata al succo di frutta,l’ultima chance di una maledetta rivista!

aranceburroconfetturafarinalievito per dolcilimonituorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La Crostata al succo di frutta,l’ultima chance di una maledetta rivista!

La ricetta “La Crostata al succo di frutta,l’ultima chance di una maledetta rivista!”, nasce da un’esperienza a doppio filo: un tentativo disperato per salvare una pubblicazione dal disprezzo e l’opportunità di reinventare un ingrediente domestico, come il succo di frutta in eccesso, in un dessert leggero e aromatico. Questa crostata unisce la delicatezza della pasta frolla, un crema al succo che ne enfatizza il retrogusto frizzante e l’aroma fresco delle scorze di limone e arancia. Ideale per la colazione o come merenda, è un piatto che mescola il casalingo e l’imprevisto, grazie a una base di confettura che armonizza i sapori.

  • Schiaccia il burro morbido con lo zucchero e la scorza di limone finché non diventa una crema leggera.
  • Incorpora la farina, il lievito e una presa di vaniglia, formando una massa liscia. Avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigo per 1 ora.
  • Stende la pasta sulla spessa carta forno, modellandola in uno stampo a bordi alti.
  • Nel frattempo, mescola tuorli, uova intere, 75 grammi di zucchero e burro fuso in una ciotola. Aggiungi le scorze grattugiate di limone e arancia e incorporate il succo di frutta a filo, senza sbattere.
  • Prick la base di pasta con un fork, stendila con una sottile lapis di confettura. Versaci sopra la crema al succo, lavorandola con movimenti lisci.
  • Cuoci a 180°C per 15 minuti, poi riduci a 170°C e proseguo per 20 minuti, controllo con uno stuzzicadenti per la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.