Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

Per realizzare la ricetta Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

Ingredienti per Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

bananefragolelimonipanna frescapanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

La ricetta Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere. La cucina è un mondo che mi accosta ai ricordi della mia infanzia. Sono cresciuta in un ambiente familiare ove il cibo era un fattore importante, dove le ricette erano trasmessi di generazione in generazione e dove la passione della cucina era sempre presente.

La mousse alla banana è un piatto semplice e delizioso che è facile da preparare. Si caratterizza per il sapore intenso della banana e la morbidezza della panna montata. Questa ricetta è perfetta per gli amanti del cioccolato, poiché il sapore della banana si sposa perfettamente con il dolce e intenso profumo del cioccolato.

Per la mousse alla banana con coulis di fragole si utilizzano banane, fragole, limoni, panna fresca, panna montata, zucchero. Questo piatto è un classico dei dessert estivi e è perfetto per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le cene di famiglia.

Per preparare la mousse alla banana, iniziare facendo sbucciare le banane e pesarle. Successivamente, frullale con un goccino di limone. Montare la panna con lo zucchero, poi aggiungerla a poco a poco al composto di banane. Mescolare delicatamente per non far smontare il composto. Dividere la mousse in coppe ed infine mettere in frigo per almeno due ore.

Per il coulis di fragole, lavare le fragole e tagliarle a pezzetti. Metterle in un pentolino con lo zucchero, poi portare a bollore. Spegnere il fuoco e aggiungere un po’ di succo di limone. La mousse è completa con la giusta abbondanza di colore e profumo.

  • Sbucciare le banane e pesarle.
  • Frullare le banane con un goccino di limone.
  • Montare la panna con lo zucchero.
  • Aggiungere la panna a poco a poco al composto di banane.
  • Mescolare delicatamente per non far smontare il composto.
  • Dividere la mousse in coppe ed infine mettere in frigo per almeno due ore.
  • Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti.
  • Mettere le fragole in un pentolino con lo zucchero.
  • <li Portare a bollore.

  • Spegnere il fuoco e aggiungere un po’ di succo di limone.
  • Unire il coulis alle banane.
  • Concludere con la panna montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.