Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

Per realizzare la ricetta Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Un'insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

Ingredienti per Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

agliofarinafarina 00lievito di birramaltomieleoliosalesalsa di pomodorosemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

La ricetta Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare nasce dall’idea di rivisitare un classico della tradizione italiana, la margherita, con un tocco di originalità.

Lo scherzo, appunto, si nasconde nel gusto e renderà ogni commensale sorpreso.
Immaginate un connubio di sapori autentici: il fragrante profumo dell’aglio, la dolcezza del miele che si fonde con l’accento fresco del pesto, il sapore deciso della salsa di pomodoro e la consistenza particolare dello soffice impasto. Questa pizza è perfetta per gustare al meglio ogni nota, ma soprattutto per condividere un momento di divertimento e convivialità.

Prepariamo insieme questa ricetta:

* Iniziamo amalgamando il malto con acqua tiepida e lievito di birra, lasciando riposare per 10 minuti.
* Incorporiamo nel composto acqua tiepida, farina 00, farina, olio, zucchero e sale.
* Impasta per almeno 10 minuti finché l’impasto non risulta liscio ed elastico.
* Lasciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, coprendolo con un canovaccio umido.
* In una padella antiaderente scaldiamo l’aglio e prepariamo il pesto.
* Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato e formare una base rotonda per la pizza.
* Possiamo aggiungere un primo strato di salsa di pomodoro, seguito dallo strato di pesto di basilico, e infine mozzarella a cubetti.
* Infornare la pizza a 250°C per circa 10-15 minuti, fino a quando il bordo non diventa dorato e la mozzarella si scioglie.

* Prima di servire, spolverizzare con un po’ di semola e condire con un filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.