Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

Per realizzare la ricetta Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Un'insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

Ingredienti per Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

agliofarinafarina 00lievito di birramaltomieleoliosalesalsa di pomodorosemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare

La ricetta Un’insolita pizza margherita al pesto e uno scherzo particolare riunisce il fascino della tradizione pizziera con una sorprendente innovazione: la combinazione di salsa di pomodoro corposa e pesto, un accostamento che sorprende per la sinergia tra note aromatiche erbacee e il fresco dolore del pomodoro. Nata da un ricordo legato alla Sicilia, questa variante della classica margherita celebra un equilibrio tra leggerezza e consistenza, grazie all’impasto che unisce semola, farina 00 e farina 0/manitoba. Il piatto, originariamente gustata in un negozio palermitano, è diventato una creatura del ricordo, riproposta in versioni sottili o spessi a seconda del gusto, ma sempre apprezzata per la sua originalità.

  • In una ciotola scala, mescola 200 g di semola rimacinata, 200 g di farina 00, 100 g di farina 0 o manitoba, sale e un cucchiaio di miele o malto come alimentatore del lievito.
  • Sciogli una bustina di lievito di birra nell’acqua tiepida e uniscila gradualmente alle farine, amalgamando fino ad ottenere un impasto morbido e elastico.
  • Lascialo lievitare coperto in luogo caldo, finché non raddoppia体积.
  • Per la salsa: rosola un odore di aglio in olio, aggiungi 700 ml di passata di pomodoro, sale, zucchero e un’acqua corrispondente al volume della bottiglia utilizzata. Fai ridurre fino ad ottenere una consistenza cremosa e mescola con una parte di pesto (fresco o pronto).
  • Stendi l’impasto lievitato in un disco sottile o spesso, secondo gusto. Coprici con la salsa pomodoro-pesto e decora con fette di mozzarella asciutta priva di acqua.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, poi termina la cottura con mozzarella posizionata sulla superficie (5-10 minuti ulteriori) per farla scaldare leggermente.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

      Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


    • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

      Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


    • Ricette con lo yogurt

      Ricette con lo yogurt


    • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

      Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.