Risale a tempi antichi, un dolce che si gusta in ogni occasione, dalla colazione alla fine di una ricca cena.
La sua origine si cela tra le campagne, dove l’abbondante produzione di pistacchi e mandorle ha dato vita a mille ricette.
La dolcezza caramellata della mandorla incontra la cremosità del gelato al pistacchio in un’esplosione di sapore che incanta i sensi.
Per preparare questo delizioso piatto mettere a dorare in un pentolino i pistacchi.
Aggiungere latte, panna e zucchero, cucinare finché non si sia ottenuto uno sciroppo denso.
Setacciare il tutto per ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungere la vanillina e l’agar agar, mescolando continuamente.
Portare il composto a ebollizione, così da ottenere un gel.
Lasciare raffreddare completamente.
Nel frattempo, in un altro pentolino, sciogliere il caramello.
Aggiungere le mandorle tritate e mescolare energicamente.
Versare la crema al pistacchio in cocotte o bicchieri.
Aggiungere una cucchiaiata di caramello alle mandorle e posizionare sopra al gelato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.