Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Per realizzare la ricetta Spaghetti aglio, olio e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Ingredienti per Spaghetti aglio, olio e peperoncino

aglioolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti aglio, olio e peperoncino

La ricetta Spaghetti aglio, olio e peperoncino è un classico della cucina italiana, semplice e gustosa allo stesso tempo. Originaria della tradizione campana, questa ricetta si distingue per la sapida armonia dei suoi pochi ingredienti: aglio, olio d’oliva extra-vergine e peperoncino, unite alla pasta tipo spaghetti. Il piatto si gusta meglio accompagnato da un buon vino bianco e da un tocco di prezzemolo fresco.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, trita finemente l’aglio.
  • In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio tritato e lascia rosolare per qualche minuto, fino a quando non diventa dorato.
  • Unisci il peperoncino (sminuzzato o intero, a seconda del tuo gusto) e fai cuocere per un altro minuto, mescolando delicatamente.
  • Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta tipo spaghetti e cuoci al dente.
  • Scola la pasta e trasferiscila immediatamente nella padella con l’aglio e l’olio.
  • Mescola bene per insaporire la pasta e lascia cuocere per un minuto.
  • Servi subito i tuoi spaghetti aglio, olio e peperoncino, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.