Il modo in cui viene preparata la ricetta Spaghetti aglio, olio e peperoncino è fondamentale per ottenere il giusto equilibrio di sapori.
- Cominciare mettendo a bollire l’acqua con un po’ di sale, aggiungendo un mazzetto di prezzemolo legato con dello spago da cucina per aromatizzare la pasta.
- Prendere una padella capiente e metterci l’aglio tagliato a pezzettini, dopo averlo privato dell’anima, e il peperoncino a rondelle, aggiungendo l’olio d’oliva extra-vergine.
- Fare rosolare il trito per pochi minuti, poi abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere per un po’, spegnendo il fuoco e lasciando che il tutto si insaporisca.
- Cuocere gli spaghetti nell’acqua aromatizzata, scolandoli quando sono ancora al dente e trasferendoli nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato fresco e un po’ di acqua di cottura.
- Terminare la cottura dei spaghetti nella padella, aggiungendo acqua di cottura se necessario, fino a raggiungere la giusta consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.