Per realizzare questo magnifico piatto, avrete bisogno di:
- Montare le uova con lo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche. Lavorate il composto per almeno 5-7 minuti, o finché non diventa chiaro, gonfio e super spumoso.
- Aggiungere a filo l’olio di semi e, subito dopo, l’acqua a temperatura ambiente e il liquore Strega (o l’aroma scelto). Continuate a mescolare delicatamente fino a incorporare bene i liquidi.
- Setacciare la farina insieme al lievito per dolci e aggiungere il pizzico di sale. Mescolate con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
- Imburrate e infarinate uno stampo da ciambellone del diametro di circa 24-26 cm. Versatevi delicatamente l’impasto, livellandolo se necessario.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Fate la classica prova stuzzicadenti: inseritelo al centro del dolce, se esce asciutto, è pronto!
Non appena cotto, sfornate il ciambellone e lasciatelo raffreddare nello stampo prima di sformarlo delicatamente capovolgendolo su di un piatto da portata. Nonostante non sia una grande fan dello zucchero a velo, suggerisco di spolverare leggermente sulla superficie per esaltare l’aspetto invitante. Stando a quanto descritto, è chiaro che questo ciambellone è destinato a diventare uno dei vostri cavalli di battaglia, una di quelle ricette da rifare all’infinito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.