Pollo al miele e limone

Per realizzare la ricetta Pollo al miele e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo al miele e limone

Ingredienti per Pollo al miele e limone

agliocarotelimonimieleolio d'oliva extra-verginepollorosmarinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo al miele e limone

La ricetta Pollo al miele e limone è una presenza fissa nei ristoranti italiani e nei menu delle trattorie della penisola omerica. Nasce dalla fusione di sapori autentici del Sud, che trae spunto dai limoni della valle del Belmonte, che in armonia si conciliano con l’acqua cristallina del limone di Sorrento lungo i tornanti della costiera amalfitana, ed il profume morbido del miele della Toscana. Le ricette tipiche a base di pollo condite con miele sono diffuse in tutta l’Europa grazie a tradizioni culinarie molto antiche.

Per un piatto di questo tipo si preferisce usare il pollo in parti, tagliato a cubetti.

Cominciamo a preparare il pollo, perciò tagliamolo a cubi di 2-3 centimetri di lato. Nel frattempo, facciamo tostare leggermente in padella l’aglio e la carota tritata con un tocco di olio d’oliva.

Mettere un po’ d’olio e tirare fuori la carne per cucchiaio dalla marmitta, farla saltare e tostare delicatamente. Girare il pollo e aggiungere un tocco di rosmarino tritato, il vino bianco e il miele: far evaporare il liquido, salare e pepare, servire.

È importante unire i limoni tagliati a fette al miele e toccare miele al risultato finale in modo da far appisolarsi il sapore del pollo, insaporito con il succo fresco di limone e il miele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.