La borragine, con il suo sapore leggermente dolce e erbaceo, è un’erba che da sempre è stata apprezzata per le sue proprietà confortanti e allietanti. Le foglie di borragine sono l’ingrediente principale di questo piatto, che viene solitamente servito caldo e accompagnato da un vino bianco frizzante.
Per preparare le Frittelle di borragine al vino bianco, occorre:
- In una ciotola, mescolare la farina, il sale e un po’ di pepe macinato fresco, aggiungendo poi il vino bianco frizzante freddo fino a ottenere una pastella cremosa.
- Lavare delicatamente le foglie di borragine e asciugarle su un canovaccio pulito.
- Immergere le foglie di borragine nella pastella e tuffarle velocemente nell’olio bollente.
- Rigirare le foglie delicatamente su se stesse e, con l’aiuto di una schiumarola, toglierle dal fuoco quando saranno belle dorate da ambo i lati.
- Adagiare le frittelle su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso e servirle ancora ben calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.