Per realizzare la ricetta Torta fredda senza cottura con ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta fredda senza cottura con ricotta
amarenebiscottiburropannaricottayogurthzucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta fredda senza cottura con ricotta
La ricetta Torta fredda senza cottura con ricotta è un dolce cremoso e leggero, perfetto per gli amanti degli spuntini freddi o come fine pasto raffinato. La sua base di biscotti al burro si contrappone al ripieno delicato di ricotta, panna montata, yogurt e zucchero a velo, arricchito da morbide amarene sciroppate. Gustata fresca o con una spruzzata finale di zucchero a velo, questa piatto unisce l’equilibrio di dolcezza e croccantezza, con un tocco di frutta conficcata che ne esalta le note acide.
Frullare i biscotti con il burro fuso e pressarli nella tortiera foderata di carta forno, formando una base compatta. Raffreddare in frigo per 30 minuti.
Montare la panna fredda a neve, mescolandola delicatamente alla ricotta sbattuta e all’yogurt.
Aggiungere lo zucchero a velo e pochi pezzetti di amarene, amalgamando il composto in modo da ottenere una crema uniforme.
Versare la crema sulla base di biscotti e livellarla con una spatola. Far riposare in frigo per almeno 2 ore.
Decorare con le amarene rimaste o altri ingredienti a piacimento, preferibilmente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!