Clafoutis alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Clafoutis alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis alle ciliegie

Ingredienti per Clafoutis alle ciliegie

aceto balsamicoburrofarinafarina di risolattemelagraneoliouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis alle ciliegie

La ricetta Clafoutis alle ciliegie, uno dei più famosi dolci tipici francesi, origina dalla regione del Limousin. Questo dolce di origine antica è preparato con ciliegie selvatiche intere, il cui nocciolo profumato è un elemento chiave del suo successo. Per i puristi, la riuscita di una buona clafoutis risiede nel nocciolo, che deve essere lasciato intero per conservare il suo sapore e succo. Tuttavia, nella mia versione, ho preferito togliere il nocciolo per ovviare a eventuali problemi “dentali”.

Il sapore caratteristico di questa ricetta è dato dall’aceto balsamico di melagrana, che aromatizza la pasta di farina, uova, latte e zucchero. Questo dolce è comunemente gustato tiepido, quando è letteralmente “libidinoso”.

Per preparare questo piatto, seguono i passaggi:

  • Lavate le ciliegie, asciugatele, togliete loro il nocciolo ed il peduncolo.
  • Versate in una terrina le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero e iniziate a montarle con uno sbattitore.
  • Unite a pioggia la farina setacciata, l’olio, l’aceto balsamico di melagrana e continuate a sbattere con lo sbattitore, a bassa velocità.
  • Mettete da parte il frullatore e, con una frusta a mano, iniziate ad aggiungere il latte un po’ alla volta, in modo da ottenere una pastella non troppo densa.
  • Mettete da parte il composto, imburrate leggermente una teglia e cospargetela con dello zucchero; distribuite le ciliegie denocciolate sul fondo, fino a ricoprirlo tutto e a questo punto versateci sopra il composto.
  • Mettete in forno statico preriscaldato a 200° per 45 minuti, o comunque fino a quando la superficie della vostra Clafoutis alle ciliegie non risulterà ben dorata, rappresa e ferma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.