- In un recipiente mescola farina, sale, bicarbonato e omogeneizza i componenti con un cucchiaio o bastone.
- Incorpora gradualmente il vino e l’olio, lavorando l’impasto per 10 minuti circa. Se necessario, aggiungi acqua a goccia a formare un’impasto omogeneo, ma limitando l’uso all’essenziale.
- Copri la massa con un canovaccio per un riposo di 1 ora e 10 minuti all’aria in attesa di cottura.
- Sminucchia l’impasto in tanti pezzi piccoli, per renderli più maneggevoli.
- Stendi ciascun pezzo fino a raggiungere una sfoglia sottile e consistente usando un mattarello.
- Taglia dischi regolari con un bicchiere o coppatore per garantire unigualità di forma.
- Apri il centro di ogni cerchio e adagia una cucchiaiata di marmellata in ciascuno, quindi chiudi formando semi-lune con le dita. Premi i bordi per crearne il sigillo, evitando scheggiature.
- Passata l’etappe precedenti, buchi con uno stecchino o forchetta le superfici per favore la cottura omogeneous, evitando che esplodano.
- Inforna a 180°C per 15 minuti circa, tenendo d’occhio fin quando non diventano leggermente dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.