Minestra di scarola con patate

Per realizzare la ricetta Minestra di scarola con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di scarola con patate

Ingredienti per Minestra di scarola con patate

aglioformaggio grattugiatoolio d'oliva extra-verginepatatepeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di scarola con patate

La ricetta Minestra di scarola con patate celebra l’essenza genuina della cucina tradizionale, con sapori semplici ma profondi. Questo piatto, ideale per giornate fresche, unisce la consistenza croccante e sentore leggermente amarognolo della scarola alla cremosità delle patate, armonizzate da olio d’oliva, aglio e peperoncino. La sua umiltà è il suo pregio: un piatto unico o accompagnamento nutriente, apprezzato per il sapore terroso della verdura e la morbidezza della patate cotte a punto. La presenza di formaggio grattugiato aggiunge una nota cremosa, mentre il contrasto tra ingredienti salati e croccante pane casereccio rafforza la sua capacità di riscaldare e rincuorare.

  • Pulite la scarola, eliminate le foglie esterne più coriacee e tagliate quelle lunghe a strisce. Sgocciolatele bene dopo esserle lavate.
  • In una padella capiente, distribuite la scarola cosparsa di un filo d’olio d’oliva. Coprite e cuocete a fiamma bassa: il calore farà evaporare gradualmente il succo della verdura.
  • Nel frattempo, scaldate un po’ d’olio in un’altra padella, fate soffriggere un aglio spianato e un peperoncino tagliuzzato (se gradito). Aggiungete le patate pelate e a tocchetti, cospargete di un pizzico di sale per accelerarne la cottura, e coperite: versate acqua in piccoli giri se necessario per evitare la bruciatura.
  • Quando le patate sono al dente, unite la scarola cotto e mescolate per conciliarne i sapori. Lasciate insieme qualche minuto, integrando il formaggio grattugiato se desiderato, per un intonaco cremoso.
  • Regolate l’ultima sale se richiesto. Serve subito, in piatti riscaldati con un filo aggiuntivo d’olio e pepe, accanto a fette di pane asciutto o fresco.
  • Oltre alla gustosità, il piatto si avvalora per essere leggero e ricco di sali minerali, grazie alle proprietà depurative e diuretiche della scarola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mee kiri, la cagliata fermenata srilankese

    Mee kiri, la cagliata fermenata srilankese


  • Patatine di sedano rapa in friggitrice ad aria

    Patatine di sedano rapa in friggitrice ad aria


  • Tagliatelle al ragù di durelli di pollo

    Tagliatelle al ragù di durelli di pollo


  • Tagliata di funghi portobello

    Tagliata di funghi portobello


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.