- Porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci la pasta lunga scelta (come i tirasugo) fino alla giusta elasticità all’“dente”, seguendo le indicazioni sul pacchetto.
- In una padella, soffriggi la cipolla tagliata fine in sotili strisce con olio extravergine d’oliva, regolando il fuoco per evitare il bruciamento. Se necessario, sciogli leggermente un mestolo di acqua di cottura della pasta per abbassare la temperatura.
- Una volta l’appassimento dell’aglio, incorpora il tonno sgocciolato e sbriciolato con una forchetta. Fai insaporire per 1-2 minuti mescolando delicatamente.
- Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcol mescolando costantemente per non formare grumi. Aggiungi il succo di limone e una presa di timo secco, mescolando fino ad ottenere una salsa cremosa ma non appesantita.
- Quando la pasta è cotta, scolala e uniscila immediatamente al condimento caldo. Utilizza una palette o una spatola per mantecarla con la salsa, consentendo all’olio della cottura della pasta di arricchire l’unione con il tonno e gli aromi.
- Regola di sale se necessario e distribuisci il piatto negli piatti da portata. Guarnisci con fettine di limone appena tagliate per un tocco visivo e sensoriale finale.
- Servi subito, gustando la consistenza croccante del pesce e l’acidità del limone che contrastano con la morbidezza della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.