Tirasugo al tonno e limone

Per realizzare la ricetta Tirasugo al tonno e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tirasugo al tonno e limone

Ingredienti per Tirasugo al tonno e limone

cipolla biancalimoniolio d'oliva extra-verginetimotonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tirasugo al tonno e limone

La ricetta Tirasugo al tonno e limone è un’alternativa semplice e saporita per chi ama piatti veloci e rifiniti, realizzati con ingredienti di facile reperimento. Il piatto si caratterizza per il contrasto fra il salmastro del tonno, l’agro del limone e l’aroma aromatico del timo, riuscendo ad essere goloso senza ricorrere a procedure complicate. Ideale per pasti rapidi o cene informali tra amici, è una scelta versatile che si accompagna benissimo a vini dal profilo fresco come il Frascati. La cottura同期合stessa richiede tempi brevi, e la preparazione mira a un risultato gustoso e accattivante grazie a una combinazione di sapori che si fondono armoniosamente.

  • Porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci la pasta lunga scelta (come i tirasugo) fino alla giusta elasticità all’“dente”, seguendo le indicazioni sul pacchetto.
  • In una padella, soffriggi la cipolla tagliata fine in sotili strisce con olio extravergine d’oliva, regolando il fuoco per evitare il bruciamento. Se necessario, sciogli leggermente un mestolo di acqua di cottura della pasta per abbassare la temperatura.
  • Una volta l’appassimento dell’aglio, incorpora il tonno sgocciolato e sbriciolato con una forchetta. Fai insaporire per 1-2 minuti mescolando delicatamente.
  • Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcol mescolando costantemente per non formare grumi. Aggiungi il succo di limone e una presa di timo secco, mescolando fino ad ottenere una salsa cremosa ma non appesantita.
  • Quando la pasta è cotta, scolala e uniscila immediatamente al condimento caldo. Utilizza una palette o una spatola per mantecarla con la salsa, consentendo all’olio della cottura della pasta di arricchire l’unione con il tonno e gli aromi.
  • Regola di sale se necessario e distribuisci il piatto negli piatti da portata. Guarnisci con fettine di limone appena tagliate per un tocco visivo e sensoriale finale.
  • Servi subito, gustando la consistenza croccante del pesce e l’acidità del limone che contrastano con la morbidezza della pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.