- Per la varianza alla fragola: frullare le fragole pulite con un cucchiaio raso di zucchero, una spruzzata di succo di limone, e due cucchiai di succo di frutta o moscato (opzionale). Versarla negli stampini per ghiaccioli fino all’80% della capacità.
- Per i ghiaccioli al kiwi: sbiancarsi i gessi e frullarli con un cucchiaio di zucchero e un po’ d’acqua per agevolare il frullato, e distribuirla negli stampini.
- Nella varianza alle pesche: incidere i frutti a pezzi, cospargere con uno cucchiaio di zucchero e lasciarli marinate per 10 minuti prima d’aggiungere succo per imbevolverli e metterli negli stampini.
- Per la variante yogurt e fragole: alternare a strati pezzetti di fragole tagliatei e yogurt in uno stesso stampino per forme multicolor
- Riempire gli stampini con la mistura scelta: usare frutta intera per decorazioni visuale prima di congelare. Coprire con il coperchio e lasciarseli congelare almeno 4-6 ore in frigo.
- Se preferisci guarnizioni creative, mescolare diversi frutti o integrare ingredienti come zucchero a scelta, ma mantieni sempre la proporszione base frutta + dolcificante e liquido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.