Nel giorno di Italia-Irlanda, vogliamo omaggiare la cucina emozionale dei nostri avversari. Se qualcosa rappresenta la cultura irlandese è il soda bread, un pane unico e delizioso che non richiede lievito, ma solo unico sapere un secreto. Il soda bread è un pane povero, fatto con farina integrale e latticello, che si preparava tradizionalmente con i prodotti di scarto della lavorazione del burro.
Questo pane è perfetto per le emergenze, poiché non c’è bisogno di aspettare che lieviti. Impasti il tutto e si mette in forno. Il segreto è la reazione tra il bicarbonato e il latticello che lo rende leggero e morbido.
Ingredienti:
* 225 grammi di farina
* 125 grammi di farina integrale
* 1 cucchiaino colmo di bicarbonato
* 1 cucchiaino di sale
* 1 cucchiaino di miele
* 50 grammi di yogurt bianco
* 10 ml di succo di limone
Preparazione:
- In una ciotola mescolate bene il latte tiepido con il succo di limone e lo yogurt. Lasciate riposare.
- Setacciate insieme le farine e il bicarbonato. Versatele in una ciotola dove impasterete tutto.
- Aggiungete alle farine il cucchiaino di bicarbonato e il miele. Versate quasi tutto il liquido e iniziate a mescolare.
- Aggiungete i semi e fate in modo che siano assorbiti all’impasto.
- Trasferite l’impasto su di un piano infarinato e lavorate a mano il soda bread.
- Formate semplicemente una pagnotta e mettete in forno a 200° di temperatura.
- Cuocete per 40 minuti con la cupola o 35 minuti su di una teglia o pietra refrattaria.
- Lasciate raffreddare il soda bread e trasferitelo su di una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.