Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine)

Per realizzare la ricetta Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine)

Ingredienti per Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine)

farina di maisfarina di mandorlefarina di risofecola di patatefragolefumetlattelievitolimoniricottasaleuovavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine)

La ricetta Torta di mais, riso e mandorle con fragole e ricotta (senza glutine) è un vero e proprio capolavoro che combina i sapori dell’estate in un’unica, deliziosa preparazione. Questa torta è umida, morbida e profumatissima di mais, fragole, limone e vaniglia, con un crosticina caramellata che si scioglie in bocca.

La ricetta è adatta per essere gustata durante le giornate estive, quando si vuole indulgere in un dolce fresco e leggero. Il sapore delle fragole, unito alla cremosità della ricotta, crea un’unione perfetta che farà innamorare chiunque la assaggi.

Per preparare questa ricetta segui i passaggi seguenti:

  • Inizia preparando le fragole a pezzetti e quelle divise a metà.
  • Mescola lo zucchero di canna chiaro con la scorza del limone.
  • Setaccia e mescola le farine, la fecola di patate e il lievito.
  • Unisci le uova allo zucchero mescolato con il limone e montale.
  • Unisci la vaniglia alla ricotta e montale fino a renderla cremosa.
  • Unisci la ricotta alle uova montate, facendo attenzione a non smontarle.
  • Aggiungi al composto di uova e ricotta il mix di farine, unendoli un paio di cucchiai per volta e alternandoli con il latte.
  • Infarina le fragole tagliate a pezzetti con il cucchiaio di farina di riso rimasto.
  • Versa il composto nella tortiera rivestita di carta da forno.
  • Disponi sulla superficie le fragole tagliate a metà, premendole un po’ nell’impasto ma senza affondarle.
  • Sforna e lascia raffreddare la torta nella teglia per una decina di minuti, poi con delicatezza sollevatela con tutta la carta da forno e appoggiala su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.