La besciamella e la passata di pomodoro sono i sapori protagonisti di questo piatto, che viene preparato con amore e dedizione. Le lasagne emiliane tradizionali sono un piatto da gustare con calma, assaporando la delicatezza della sfoglia e la intensità dei sapori.
- Stendere la sfoglia verde con la sfogliatrice ad uno spessore di 5 (in una scala da 0 a 10); ritagliare la sfoglia in una misura appropriata a rivestire il fondo della teglia utilizzata.
- Preparare il ragù di carne con il procedimento indicato e la besciamella con il procedimento indicato.
- In una teglia da plum cake foderata di carta forno, disporre una sfoglia verde, coprire con uno strato di ragù, distribuire la besciamella e cospargere con una generosa presa di Parmigiano Reggiano grattugiato.
- Coprire con un’altra sfoglia e procedere nuovamente con ragù, besciamella e Parmigiano Reggiano fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a cottura completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.