Lenticchie in umido al pomodoro

Per realizzare la ricetta Lenticchie in umido al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie in umido al pomodoro
Category secondi piatti

Ingredienti per Lenticchie in umido al pomodoro

  • aglio
  • alloro
  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • lenticchie
  • pancetta
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • sedano
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie in umido al pomodoro

La ricetta Lenticchie in umido al pomodoro è un classico piatto italiano, diffuso in tutta la penisola e sostanzialmente caratterizzato dall’armonioso connubio tra lenticchie, pomodoro e sapori aromatici. Di originsi medievali, questo piatto è spesso associato alle feste e ai ricordi passati intorno al tavolo di famiglia. La peculiarità di questo piatto è data dalla combinazione tra la delicatezza delle lenticchie e la vigorosa sapidità del pomodoro, favorita dalle note aromatiche dell’alloro e del timo.

Inizia lavorando sull’aglio tritato, con il sedano e la cipolla, è il tempo giusto quando il mix ha aromatizzato ogni superficie del tegame. Aggiungi la pancetta sbriciolata e cuoci finché non è dorata, poi aggiungi le carote a piombo e il resto dei condimenti, e infine le lenticchie. Inserisci il brodo e copri il tegame, lasciando cuocere per almeno un’ora e mezza, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Infine preleva i pomodori e la passata e regola la quantità di sale e pepe. Finalmente, non appena le lenticchie saranno morbide, puoi servire.

  • Inizia lavorando sull’aglio tritato, con il sedano e la cipolla.
  • Aggiungi la pancetta sbriciolata e cuoci finché non è dorata.
  • Aggiungi le carote a piombo e il resto dei condimenti, e infine le lenticchie.
  • Inserisci il brodo e copri il tegame, lasciando cuocere per almeno un’ora e mezza.
  • Aggiungi un po’ d’acqua se necessario.
  • Preleva i pomodori e la passata e regola la quantità di sale e pepe.
  • Finalmente, non appena le lenticchie saranno morbide, puoi servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.