Melanzane alla parmigiana deliziose

Per realizzare la ricetta Melanzane alla parmigiana deliziose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane alla parmigiana deliziose

Ingredienti per Melanzane alla parmigiana deliziose

agliobasilicomelanzanemozzarellaolioolio di semioriganoparmigianopassata di pomodoropepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane alla parmigiana deliziose

La ricetta Melanzane alla parmigiana deliziose combina il sapore deciso del pomodoro, l’aroma fragrante del basilico e l’untuosità di mozzarella e parmigiano, creando un piatto gustoso e appagante.

Le melanzane, fritte e leggermente croccanti, si alternano a strati di sugo e formaggio, creando un contrasto di consistenze e sapori che in forno si fondono in un abbraccio irresistibile. Servite calde, le melanzane alla parmigiana sono un’insalata di gusto autunnale.

  • Lavate e mondate le melanzane, poi tagliatele a fette spesse circa un centimetro.
  • Irroratele generosamente con sale e capovolgetele, distribuendo altra sale su tutta la superficie.
  • Lasciate riposare le melanzane per 30 minuti.
  • Ssciacquate le fette di melanzana sotto acqua corrente fredda e tamponatele con un canovaccio pulita.
  • In una padella, scaldate abbondante olio di semi e friggete le melanzane fino al doratura.
  • Scolate le melanzane su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Soffriggete gli spicchi d’aglio in una pentola capiente, poi aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e l’origano.
  • Regolando di sale, insaporite il sugo di pomodoro e fate cuocere coperto per circa 30 minuti.
  • In una teglia da forno, create uno strato di melanzane fritte, sopra una macinata di pepe, aggiungendo foglioline di basilico e fettine di mozzarella.
  • Completate lo strato con una spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Infornate le melanzane alla parmigiana a 200°C per circa 20 minuti.
  • Servite le melanzane alla parmigiana calde e rigorosamente con del pane per accompagnare, per un’esperienza della scarpetta italiana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.