Pan bauletto integrale con water roux

Per realizzare la ricetta Pan bauletto integrale con water roux nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pan bauletto integrale con water roux

Ingredienti per Pan bauletto integrale con water roux

cruscafarinafarina integralefarina manitobagranolattelievito di birramieleoliorouxsale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan bauletto integrale con water roux

La ricetta Pan bauletto integrale con water roux ci porta in un viaggio culinario tra i sapori genuini della tradizione italiana. Il pan bauletto, con la sua forma caratteristica e la crosta dorata, è un connubio perfetto tra pane rustico e dolcezza delicata.

Particolarmente apprezzato per la sua versatilità, il pan bauletto integrale con water roux si presta a essere gustato per colazione, pranzo o cena. Farcito con salumi, formaggi, verdure o marmellate, è un’esplosione di gusto che soddisfa ogni palato.

Puoi iniziare a preparare il tuo pan bauletto integrale:

  • Inizia scaldando il latte e aggiungendo il lievito di birra setacciato. Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto.
  • In una pentola, prepara il roux sciogliendo il burro a fuoco lento. Aggiungi gradualmente la farina e mescola continuando fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
  • Unisci il miele, il sale e la crusca a una ciotola capiente. Incorpora poi il latte con il lievito sciolto.
  • Aggiungi gradualmente tutti gli altri ingramenti, mescolando bene con una frusta o le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Impasta a mano per almeno 10 minuti oppure utilizza il robot da cucina con gancio per impasta.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente oliata, copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
  • Rivesti una tortiera con carta da forno e trasferisci l’impasto lievitato. Datti qualche piegamento per formare il bauletto.
  • Lascia lievitare di nuovo per circa 30 minuti, poi inforna a 180 gradi per circa 30-35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.