- In una tazza, sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido.
- Nella ciotola della planetaria (o in una terrina), unire le farine, il miele e il lievito. Iniziare a lavorare l’impasto unendo gradualmente l’acqua.
- Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida e liscia.
- Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, arrotolarlo formando una palla e lasciarlo lievitare in una ciotola coperta.
- Prendere l’impasto dopo la lievitazione, lavorare brevemente e far riposare per altri 20-30 minuti.
- Dividere l’impasto in otto parti, arrotolare ogni parte a forma di cilindro e poi schiacciarla formando un panino.
- Disporre i panini su una teglia foderata con carta da forno, inumidire l’impasto e lasciarli lievitare fino al raddoppio.
- Cuocere i panini in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
- Lasciare raffreddare i panini su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.