Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato

Ingredienti per Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato

aromiburrofarinagocce di cioccolatolattelievitolievito di birrasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato

La ricetta Pangoccioli | Panini con gocce di cioccolato nasce da un’accurata elaborazione di una ricetta esistente, adattata per ottenere un risultato soffice e umido, ideale per gusti golosi ma anche per chi cerca leggerezza. I sapori si distinguono per il blend di cioccolato fondente, vaniglia e note leggere di fiori d’arancio, bilanciati da un impasto morbido e leggermente dolce. Vengono spesso consumati freschi, ma si conservano bene per settimane, diventando un perfetto snack quotidiano.

  • Scaldare il latte a 35°C e disciogliere il lievito, aggiungere 40 g di farina per ottenere una crema omogenea. Riposo per 20 minuti in un luogo tiepido.
  • Inserire gradualmente acqua tiepida, 100 g di farina e mescolare con una spatolina fino a un composto idratato. Riposo 40 minuti.
  • Aggiungere 20 g di zucchero e impastare con la planetaria. A seguito, incorporare 100 g di farina, 20 g di burro a temperatura ambiente, lavorando per circa 20 minuti. Riposo fino al raddoppio.
  • Inserire 120 g di zucchero, 100 g di farina, uova, restanti 110 g di farina, sale, aromi e burro rimanente (80 g), lavorando per 45 minuti. Unire gocce di cioccolato e formare una palla di impasto.
  • Riposo finale per un’ora e mezza, poi dividere l’impasto in 20 parti e modellarle in palline. Disporle in stampi da muffin e lasciare lievitare in forno spento con acqua bollente per umidità.
  • Cuocere in forno ventilato a 170-180°C per 10-12 minuti, raffreddare su griglie e conservare in sacchetti per una settimana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.