Panzerotti con salsiccia e scamorza

Per realizzare la ricetta Panzerotti con salsiccia e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti con salsiccia e scamorza

Ingredienti per Panzerotti con salsiccia e scamorza

cipolla rossafarinaformaggio scamorza affumicatalievito di birramieleolioolio di semipepesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti con salsiccia e scamorza

La ricetta Panzerotti con salsiccia e scamorza è una ricetta casalinga che unisce la morbidezza di una pasta lievitata con il sapore intenso della salsiccia e della scamorza affumicata. Originale del sud Italia, questi panzerotti si caratterizzano per un guscio leggermente croccante, morbida all’interno, e un ripieno filante e caldo. Ideali da gustare con le mani, sono perfetti per aperitivi o spuntini dissetati, grazie alla loro struttura che richiama la pizza, ma arricchita da note piccanti della cipolla e della carne.

  • Disciogli il lievito con il miele nell’acqua tiepida.
  • Nella ciotola della planetaria, mescola l’acqua, l’olio e metà della farina per ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi gradualmente il resto della farina e il sale, impastando fino a ottenere una massa morbida e non appiccicosa.
  • Lavora l’impasto sulla spianatoia infarinata, arrotolando per formare una palla. Trasferiscilo in una ciotola coperta e lascialo lievitare fino al raddoppio.
  • Riparti l’impasto in 18 palline (circa 40 g l’una) e disponile distanziate su una teglia rivestita. Copri e lascia lievitare per due ore.
  • In una padella scalda l’olio e fai appassire la cipolla. Unisci la salsiccia sbriciolata e rosola a fiamma media. Sfuma con un po’ di acqua calda, quindi lascia intiepidire.
  • Taglia la scamorza a cubetti e assembla i panzerotti: stendi ogni pallina in una dischetta, aggiungi il ripieno e richiudi sigillando bene i bordi.
  • Sistemali su una teglia e lasciali lievitare un’altra ora. Riscalda l’olio di semi o lo strutto a 170°C.
  • Friggi i panzerotti pochi per volta per 2-3 minuti, fino a doratura, e disponili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.