- Disciogli il lievito con il miele nell’acqua tiepida.
- Nella ciotola della planetaria, mescola l’acqua, l’olio e metà della farina per ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi gradualmente il resto della farina e il sale, impastando fino a ottenere una massa morbida e non appiccicosa.
- Lavora l’impasto sulla spianatoia infarinata, arrotolando per formare una palla. Trasferiscilo in una ciotola coperta e lascialo lievitare fino al raddoppio.
- Riparti l’impasto in 18 palline (circa 40 g l’una) e disponile distanziate su una teglia rivestita. Copri e lascia lievitare per due ore.
- In una padella scalda l’olio e fai appassire la cipolla. Unisci la salsiccia sbriciolata e rosola a fiamma media. Sfuma con un po’ di acqua calda, quindi lascia intiepidire.
- Taglia la scamorza a cubetti e assembla i panzerotti: stendi ogni pallina in una dischetta, aggiungi il ripieno e richiudi sigillando bene i bordi.
- Sistemali su una teglia e lasciali lievitare un’altra ora. Riscalda l’olio di semi o lo strutto a 170°C.
- Friggi i panzerotti pochi per volta per 2-3 minuti, fino a doratura, e disponili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.