Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana

Per realizzare la ricetta Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana

Ingredienti per Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana

formaggiformaggio asiagolattelimonimeleolioorzopasta lievitatapasta tipo pennerisosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana

La ricetta Pasta con Asiago e mele | Ricetta vegetariana è un’interpretazione creativa che unisce contrasti di sapori: la freschezza acidula delle mele si riscontra con la sapidità del formaggio Asiago, creando un bilanciamento gustativo dove il piatto emerge leggero e stimolante. Ideale per chi ama spezzare le convenzioni, questa preparazione si sviluppa in pochi passaggi con ingredienti semplici, e viene solitamente gustata calda per apprezzare al massimo la cremosità del formaggio e la consistenza croccante delle mele.

  • Versa una tazzina di latte in una casseruola eagggiungi l’Asiago mezzano a cubetti fini; scalda a fuoco basso mescolando finché non si ottiene una crema fluida e omogenea.
  • Porta a ebollizione acqua salata in una pentola; cuoci la pasta scelta (penne o lievitata) al dente.
  • Pulisci una mela media, falena a sottili fettine (2–3 mm), immergele in un piatto con il succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  • Nel frattempo, scalda un cucchiaio di olio in una padella; aggiungi le fette di mela e saltale a fiamma media finché non diventano leggermente caramellate.
  • Scolatela pasta e uniscila alla crema di Asiago nella casseruola; mescola per coprirla uniformemente, lasciandola insieme per 2–3 minuti finché la crema non si addensa.
  • Aggiungi a fuoco spento le mele cotte e regola di sale affumicato per accentuare la cremosità e l’aroma salato.
  • Imposta il piatto caldo immediatamente, distribuendo bene gli ingredienti per sentire in bocca la fusione del formaggio fondente e la freschezza acidula della frutta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.