Pasta con salsiccia pomodorini e basilico

Per realizzare la ricetta Pasta con salsiccia pomodorini e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con salsiccia pomodorini e basilico

Ingredienti per Pasta con salsiccia pomodorini e basilico

agliobasilicooliopasta di grano duropepepomodorinisalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con salsiccia pomodorini e basilico

La ricetta Pasta con salsiccia pomodorini e basilico è un’opzione ideale per pranzi rapidi e golosi, caratterizzata da sapori decisi dell’aglio e del basilico fresco, il contrasto dolce e succoso dei pomodorini e il tocco salato-erboruto della salsiccia. Questo piatto, grazie ai colori accesi del rosso dei pomodorini e del verde scuro del basilico, è un’alternativa vivace per giornate in cui la fretta o l’imprevisto domandano un cibo veloce ma gustoso. La sua semplicità non nasconde la potenza di insaporimenti che si realizzano in pochi minuti, facendolo apprezzare ai palati adulti come a tavole casuali tra amici.

  • Porta ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi lessa la pasta di grano duro per la durata indicata sul pacchetto, controllandone la cottura.
  • In un saltapasta, sbriciola le salsicce in pezzi piccoli e rosolatele a fuoco alto fino a scurirle leggermente, raccogliendo in un piatto il composto una volta cotto.
  • Nello stesso contenitore, con l’olio estratto dalla cottura delle salsicce o con un cucchiaio di olio fresco, aggiungi gli spezzetti di pomodorini tagliati a metà. Salateli ed espostili a fuoco alto per 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare di sfibrarli.
  • Intanto, trascina la pasta appena cotta (scolata), unendola ai pomodorini con un mestolo, e aggiungi le salsicce cotte precedentemente. Mescola brevemente per incorporarle.
  • Ancora calda, guarnisci con foglie di basilico lavate precedentemente, tritate o disposte a rotellini. Aggiungi una leggera spolverata di pepe nero, e una finestra di olio crudo per insaporire l’insieme.
  • Serve subito per preservare la consistenza croccante dei pomodorini e l’aroma del basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.