- Porta ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi lessa la pasta di grano duro per la durata indicata sul pacchetto, controllandone la cottura.
- In un saltapasta, sbriciola le salsicce in pezzi piccoli e rosolatele a fuoco alto fino a scurirle leggermente, raccogliendo in un piatto il composto una volta cotto.
- Nello stesso contenitore, con l’olio estratto dalla cottura delle salsicce o con un cucchiaio di olio fresco, aggiungi gli spezzetti di pomodorini tagliati a metà. Salateli ed espostili a fuoco alto per 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare di sfibrarli.
- Intanto, trascina la pasta appena cotta (scolata), unendola ai pomodorini con un mestolo, e aggiungi le salsicce cotte precedentemente. Mescola brevemente per incorporarle.
- Ancora calda, guarnisci con foglie di basilico lavate precedentemente, tritate o disposte a rotellini. Aggiungi una leggera spolverata di pepe nero, e una finestra di olio crudo per insaporire l’insieme.
- Serve subito per preservare la consistenza croccante dei pomodorini e l’aroma del basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.